Come Associarsi
Scarica la Proposta Attività Soci ISI
Scarica la Domanda di Associazione
Scarica lo Statuto dell'Associazione
Scarica la Brochure Istituzionale
Perché aderire ad ISI |
- appoggia, riconosce e divulga studi per lo sviluppo di tecnologie antisismiche;
- favorisce l’aggiornamento continuo di coloro che operano nel campo dell’ingegneria sismica;
- sostiene la costituzione di Commissioni di studio di temi specifici;
- promuove l’elaborazione di pubblicazioni scientifiche sui temi istituzionali dell’Associazione;
- attraverso il suo portale, promuove l’aggiornamento e il dialogo tra i Professionisti.
I diritti dei soci |
I diritti dei Soci Individuali e Aggregati:
- Esercitare l’elettorato attivo e passivo;
- Partecipare all’attività dell’Associazione ed utilizzare i servizi informativi dell’Associazione;
-
Accedere all’area riservata del sito www.ingegneriasismicaitaliana.
com; - Partecipare a condizioni agevolate agli eventi (seminari, corsi) a pagamento organizzati dall’Associazione;
I diritti dei Soci Collettivi, in aggiunta a quelli elencati sopra:
- Richiedere il patrocinio non oneroso di ISI per eventi da essi organizzati che trattino temi inerenti l'attività dell'Associazione.
I diritti dei Soci Sostenitori, in aggiunta a quelli elencati sopra:
- Pubblicare sul sito in proprio logo nella sezione dedicata ai Soci Sostenitori;
- Disporre di un banner a rotazione con il proprio logo nella home page del sito;
- Pubblicare il proprio logo sul materiale informativo dell'Associazione (brochure, flyer, ecc.);
- Sponsorizzare gratuitamente almeno un evento/anno organizzato dall'Associazione pubblicando il proprio logo sulla locandina, ricevendo i nominativi dei partecipanti e distribuendo materiale informativo della propria azienda.
Tutti i Soci, ad esclusione dei Soci Studenti, hanno diritto, incluso nella quota di adesione, a ricevere in formato .pdf rivista Progettazione Sismica edita da IUSSPress.
Alcune attività svolte da ISI |
COSTITUZIONE SEZIONI
- Tecnologie Antisismiche (Coordinatore: Franco Daniele, Tecnostrutture s.r.l.)
- Software (Coordinatore: Paolo Segala, CSPFea s.c.)
- Norme, Certificazioni e controlli in cantiere (Coordinatore: Andrea Barocci, Libero Professionista)
Sono già stati pubblicati due quaderni tecnici:
- Quaderno Tecnico 1 - Le pratiche strutturali - mappatura delle differenti procedure regionali
- Quaderno Tecnico 2 - L’evoluzione delle Norme Tecniche dal 2008 ad oggi
- Quaderno Tecnico 3 - Il Direttore dei Lavori: Responsabilità Incarico Sentenze Assicurazione
CONVEGNI ISI al MADE 2015
ISI in collaborazione con MADEexpo, nel marzo 2015, ha organizzato due convegni nazionali dedicati alla prevenzione:
- “La Revisione delle Norme Tecniche analizzata dal mondo delle software house”, 18 Marzo 2015
- “Riqualificazione Sismica: Ristrutturare o Ricostruire da zero?”, 20 Marzo 2015
- “Classificazione della vulnerabilità sismica dei fabbricati. Un supporto di grande importanza all’azione di riduzione del rischio”, 21 Ottobre 2016
Portale ISI www.ingegneriasismicaitaliana.
Alcune sezioni di particolare interesse del portale:
- RASSEGNA STAMPA: aggiornamenti costanti su tutti gli eventi di attualità relativi all’ingegneria sismica;
- L’ESPERTO RISPONDE: attraverso tale sezione gli associati potranno affrontare questioni di rilievo nell’ambito della progettazione antisismica grazie all’interazione con i componenti del Comitato Scientifico di ISI;
- ISI & SOCIAL: Nello scorso anno ISI ha rafforzato la sua presenza nei social media
Per informazioni:
segreteria@
www.ingegneriasismicaitaliana.
tel. 331.2696084
Come Associarsi
Scarica il Documento Esplicativo
Scarica la Domanda di Associazione
Scarica lo Statuto dell'Associazione
RASSEGNA STAMPA
L' esperto risponde
