La soluzione proposta consente di creare connessioni dissipative, in particolare in corrispondenza del nodo trave-pilastro, attraverso il montaggio di dispositivi in acciaio e fibra di carbonio in grado di concentrare il danneggiamento in punti prestabiliti e ridurre gli effetti dell’azione sismica sugli elementi strutturali esistenti. L’applicazione è semplice e permette di ridurre l’onerosità, in termini di costi e di invasività, di interventi spesso difficili da realizzare in edifici industriali, per le interferenze con le attività produttive.
Scarica il pdf dell'articolo....
© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana • All Rights Reserved • Partita iva 02562780029 • Codice Fiscale 96063240186 • Privacy & Cookie Policy