Bologna, 19-22 Ottobre 2022

Piazza ISI a SAIE Bologna 2022

Speech d'approfondimento

Speech d'approfondimento


Speech aziendali e a cura di ISI della durata di 30 minuti, intervallati da altri 30 minuti per lo scambio di idee e conoscenze, dedicati ad approfondimenti tecnici e confronto tra gli esperti dell’ingegneria sismica

Titoli, abstract e relatori disponibili di seguito in questa pagina

- DOWNLOAD PROGRAMMA PDF -

- RICHIEDI IL BIGLIETTO OMAGGIO PER ACCEDERE AL SAIE -

Mercoledì 19 Ottobre
dalle 10:00 alle 11:30
ECOSISM SRL
Il Geniale Cappotto Sismico per il miglioramento sismico ed energetico degli edifici esistenti
[DETTAGLI]
Relatore: Ph.d. Ing. Lorenzo De Stefani – Dott. Marco Manganello

dalle 11:00 alle 12:30
Progetto Sisma Srl
Rinforzo sismico di murature portanti con sistema modulare in acciaio “RESISTO 5.9”: dalla sperimentazione alla stesura di linee guida progettuali
[DETTAGLI]
Relatore: Ph.D. Ing. Paolo Morandi

dalle 12:00 alle 13:30
G&P Intech
Consolidamento di murature storiche con sistemi compositi e reticolari
[DETTAGLI]
Relatore: Ing. Vincenzo De Martino

dalle 14:00 alle 15:30
PROG. IM. COSTRUZIONI SRL
L’importanza della diagnostica nelle strutture e infrastrutture esistenti
[DETTAGLI]
Relatore: Ing. Andrea De Rossi

dalle 15:00 alle 16:30
CSPFea
Procedure di analisi per la progettazione antisismica in ambiente Midas
[DETTAGLI]
Relatore: Ing. Carlo Tuzza

Giovedì 20 Ottobre
dalle 09:00 alle 10:30
Biemme S.r.l.
Tecniche innovative per il rinforzo degli edifici in muratura
[DETTAGLI]
Relatore: Sig. Danilo Bombagi

dalle 10:00 alle 11:30
AMV SRL
Vulnerabilità sismica degli edifici in muratura
[DETTAGLI]
Relatore: Ing. Nicola Pieri

dalle 11:00 alle 12:30
Stabila2 srl
Sicurezza sismica con il sistema muratura armata
[DETTAGLI]
Relatore: Ing. Michele Destro

dalle 12:00 alle 13:30
Biemme S.r.l.
Tecniche innovative per il rinforzo degli edifici in muratura
[DETTAGLI]
Relatore: Sig. Danilo Bombagi

dalle 13:00 alle 14:30
Tecno K Giunti SRL
Aspetti critici dei giunti nel comportamento sismico di edifici isolati alla base: evidenze sperimentali da prove di rilascio su un edificio isolato
[DETTAGLI]
Relatore: Prof. Ing. Rosario Gigliotti

dalle 14:00 alle 15:30
Sismocell - Sismo Solution S.r.l.
Tecnologie avanzate Sismocell per la sicurezza sismica dei capannoni industriali prefabbricati
[DETTAGLI]
Relatore: Ph.D. Ing. Andrea Vittorio Pollini - Ph.D. Ing. Devis Sonda

dalle 15:00 alle 16:30
ISAAC s.r.l.
La protezione sismica attiva con Active Mass Damper (AMD)
[DETTAGLI]
Relatore: Ph.D. Ing. Giovanni Rebecchi

Sabato 22 Ottobre
dalle 09:00 alle 10:30
ISI
Gruppo di lavoro di ISI 'BORGHI STORICI': un percorso progettuale per l'analisi del borgo di Castiglione del Terziere
[DETTAGLI]
Relatore: Ing. Corrado Prandi

dalle 10:00 alle 11:30
ISI
Gruppo di lavoro di ISI 'ELEMENTI NON STRUTTURALI': analisi delle NTC18 e proposte di aggiornamento a favore di una maggiore sostenibilità tecnica
[DETTAGLI]
Relatore: Ing. Roberta Mallardo

dalle 11:00 alle 12:30
ISI
Gruppo di lavoro di ISI 'DIAGNOSTICA E MONITORAGGIO': il progetto pilota di monitoraggio di un viadotto esistente e di gestione tramite digital twin
[DETTAGLI]
Relatore: Ing. Alessandro Battisti

dalle 13:00 alle 14:30
2S.I. Software e Servizi per l'Ingegneria S.r.l.
Modellazione numerica e verifiche degli orizzontamenti: applicazioni pratiche
[DETTAGLI]
Relatore: Ing. Gennj Venturini

dalle 14:00 alle 15:30
ECOSISM SRL
Karma Cappotto Armato: l’intervento integrato per l’isolamento termico degli edifici esistenti e l’anti ribaltamento dei tamponamenti
[DETTAGLI]
Relatore: Prof. Ing. Roberto Scotta – Dott. Marco Manganello