ISI
L’Associazione ISI – Ingegneria Sismica Italiana è nata dalla necessità di creare un’organizzazione che rappresenti i protagonisti nei diversi ambiti di questo settore in Italia.
Missione
La missione dell’Associazione ISI è quella di coinvolgere i diversi attori che operano nell’ambito dell’Ingegneria Sismica Italiana in un gruppo dinamico che li rappresenti e li promuova, organizzando attività di divulgazione del loro lavoro, comunicando con gli organi ufficiali, istituzioni ed enti normatori, con la comunità accademica e scientifica, con il mondo industriale e con quello dei professionisti.
Le linee di azione
- Promuovere, riconoscere e divulgare studi e ricerche per lo sviluppo di tecnologie antisismiche;
- Favorire l’aggiornamento continuo delle conoscenze professionali, scientifiche e tecniche di coloro che operano nel campo dell’ingegneria sismica;
- Attivare la costituzione di Commissioni di studio per lo sviluppo e l’approfondimento di temi specifici;
- Promuovere l’elaborazione di pubblicazioni scientifiche e tecniche sui temi istituzionali dell’Associazione;
- Dialogare con gli Enti normatori nazionali ed internazionali e mettere a loro disposizione esperienze progettuali, costruttive e gestionali per l’aggiornamento ed il perfezionamento dei documenti normativi
Scarica la Brochure Istituzionale
Come Associarsi
Scarica la Proposta Attività Soci ISI
Scarica la Domanda di Associazione
Scarica lo Statuto dell'Associazione
Assemblea Annuale Ingegneria Sismica Italiana -16 giugno 2020
Continua e leggi
Assemblea Ordinaria ISI – 12.04.2018
Continua e leggi
Assemblea ordinaria ISI - 15/04/2014
Continua e leggi
Intervista del nuovo Presidente ISI ad Ingenio
Continua e leggi
COMUNICATO STAMPA: Luca Ferrari nuovo presidente di ISI
Continua e leggi
RASSEGNA STAMPA
L' esperto risponde
