Homepage
Events ingegneria sismica
WEBINAR - 29 gennaio 2021 - LE MODIFICHE AL SUPERBONUS 110% INTRODOTTE DALLA LEGGE DI BILANCIO 2021: aspetti tecnici e fiscali
Con la legge di bilancio 30 dicembre 2020, n. 178, oltre alla proroga al 31 dicembre 2021 dei bonus fiscali in scadenza al 31 dicembre 2020, è stata prevista la proroga del superbonus assieme ad una serie di altre modifiche. Il webinar illustra le principali modifiche al superbonus 110% e i nuovi chiarimenti introdotti da questa legge, analizzandoli sia dal punto di vista tecnico che fiscale.
Continua e leggi
Continua e leggi
News ingegneria sismica
Il prof. Carlo Blasi ospite di Ingegneria Sismica Italiana
Il giorno 16 dicembre 2020 si è tenuto il webinar dal titolo “IL RAPPORTO TRA LE PROFESSIONI NEGLI INTERVENTI SUL PATRIMONIO COSTRUITO: Competenze, responsabilità e criticità normative”, organizzato da Ingegneria Sismica Italiana, per presentare il gruppo di lavoro “EDIFICI STORICI” già attivo all’interno dell’associazione.
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali: risposte ai quesiti ricorrenti relativi al SISMABONUS 110%
In seguito agli eventi organizzati da Ingegneria Sismica Italiana relativi al Sismabonus 110%, è stato creato un elenco delle risposte ai quesiti ricorrenti, a cura del Dott. Francesco Veroi. L’elenco sarà aggiornato periodicamente. Aggiornamento n. 06 del 13/01/2021.
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali: LEGGE DI BILANCIO E PROROGA DEL SUPERBONUS 110 PER CENTO
Nella formulazione originaria dell’art. 119 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito dalla L. 17 luglio 2020, n. 77, istitutivo del superbonus al 110 per cento, è stata prevista la durata dell’agevolazione per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Visto l’enorme interesse suscitato dalla nuova disposizione era stato chiesto da più parti una proroga, sin da subito, almeno fino al 2022, al fine di poter meglio comprendere e programmare eventuali nuovi interventi.
Continua e leggi
Continua e leggi
International Campus Nuovo Socio Sostenitore ISI
Con grande soddisfazione diamo il benvenuto ad International Campus all'interno del mondo ISI, certi che la loro collaborazione e le loro competenze saranno un importante valore aggiunto per il raggiungimento degli obiettivi della nostra Associazione.
Continua e leggi
Continua e leggi
Milano ospiterà nel 2024 la 18° edizione della WCEE
La Conferenza Mondiale in Ingegneria Sismica si terrà di nuovo in Italia 51 anni dopo l’edizione di Roma del 1973
Continua e leggi
Continua e leggi
23 novembre 1980 - 2020: 40 anni dal terremoto dell'Irpinia
A 40 anni dal terremoto dell’Irpinia del 1980, il ricordo di questo evento ci invita a trarre insegnamento dal passato e a investire sulla prevenzione sismica.
Continua e leggi
Continua e leggi
Comunicato Stampa
Sismabonus e supersismabonus: Un’opportunità da cogliere per la crescita della prevenzione sismica in Italia
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali: SISMABONUS ACQUISTI E BONUS AL 110 PER CENTO
La detrazione nota come sismabonus per l’acquisto delle case antisismiche, cioè quella prevista dal comma 1-septies dell'art. 16 del D.L. 4 giugno 2013, n. 63, convertito dalla L. 3 agosto 2013, n. 90, sta suscitando nuovo interesse per effetto della possibilità di beneficiare della detrazione superbonus al 110 per cento, a norma dell’art. 119, comma 4, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito dalla L. 17 luglio 2020, n. 77.
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali: LIMITI E TIPOLOGIE DI SPESA PER INTERVENTI SUPERBONUS 110 PER CENTO
Il grande interesse per il superbonus sta generando il moltiplicarsi di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate; dopo la Guida al Superbonus, la Circ. n. 24/E dell’8 agosto 2020 e le faq pubblicate nell’area tematica denominata “Superbonus 110%” del sito, stiamo assistendo al proliferare di risposte ad istanze di interpello.
Continua e leggi
Continua e leggi
Attivity s.r.l. nuovo socio sostenitore ISI
Con grande soddisfazione diamo il benvenuto a Attivity s.r.l. all'interno del mondo ISI, certi che la loro collaborazione e le loro competenze saranno un importante valore aggiunto per il raggiungimento degli obiettivi della nostra Associazione.
Continua e leggi
Continua e leggi
RASSEGNA STAMPA
realizzata in collaborazione con Ingenio
L' esperto risponde

La sezione l'Esperto Risponde di ISI nasce con lo scopo di consentire ai propri soci di comunicare con gli esperti del settore. Il Comitato Scientifico ISI sarà a disposizione per rispondere ad alcune delle vostre domande.....