Homepage
Events ingegneria sismica
PITTINI Open Doors: Giornata 'I professionisti incontrano le aziende' presso Gruppo Pittini
Il Gruppo Pittini ha il piacere di organizzare un incontro dedicato ai professionisti ISI Ingegneria Sismica Italiana.
Continua e leggi
Continua e leggi
News ingegneria sismica
Progettazione antisismica e idrogeologica: 30 milioni per il 2019
Assegnate ai Comuni delle zone sismiche 1 e 2, risorse per quasi 30 milioni, per i progetti di messa in sicurezza antisismica e anti-dissesto.
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali. Cessione dell’intero importo ad unico soggetto cessionario
Con la Risp. n. 481 del 13 novembre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in merito alla cessione del credito “ecobonus” derivante da lavori condominiali di riqualificazione energetica. Il chiarimento è interessante anche perché le medesime conclusioni si applicano alla cessione del credito “sismabonus”.
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali. Lavori di consolidamento su area esterna all’edificio
E’ stata posta domanda riguardo alla possibilità di accedere alle detrazioni fiscali della misura sismabonus per un intervento su un condominio.
Nella fattispecie il condominio è interessato, nell'area di resede esterna di proprietà condominiale, da un movimento gravitativo che necessita di un intervento di consolidamento e messa in sicurezza mediante la realizzazione di una berlinese di pali e tiranti.
Ci si domanda se è possibile annoverare lo stesso tra quelli ammessi alle detrazioni previste dal sismabonus, visto che l'intervento è su area condominiale ma non interessa direttamente le strutture del condominio.
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali. Condominio minimo e sismabonus
La prassi dell’agenzia delle entrate ha visto negli anni recenti il riconoscimento di alcune semplificazioni ai fini dell’applicazione dei bonus fiscali per lavori sulle parti comuni di edifici condominiali nel caso dei c.d. condominii minimi.
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali. Ulteriori riflessioni sul bonus per l’acquisto di case antisismiche
In un precedente intervento ci si è occupati della recente estensione dell’agevolazione relativa al c.d. acquisto di case antisismiche anche agli interventi realizzati nei comuni ricadenti nelle zone classificate a rischio sismico 2 e 3 (art. 1-septies, D.L. 4 giugno 2013, n. 63, convertito dalla L. 3 agosto 2013, n. 90, come modificato dall’ art. 8, D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito dalla L. 28 giugno 2019, n. 58).
Continua e leggi
Continua e leggi
Moretti Spa nuovo socio sostenitore ISI
Con grande soddisfazione diamo il benvenuto a Moretti Spa all'interno del mondo ISI, certi che la loro collaborazione e le loro competenze saranno un importante valore aggiunto per il raggiungimento degli obiettivi della nostra Associazione.
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali. Effettuazione di pagamento mediante bonifico
Una srl deve effettuare un pagamento relativo a interventi ammessi al beneficio del “sismabonus”. Si domanda se vi sia obbligo o meno di effettuare il pagamento mediante bonifico “parlante”.
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali. Periodo di competenza delle spese
Una srl ha commissionato interventi di adeguamento e consolidamento antisismico del proprio stabilimento (capannone); i lavori, iniziati nel 2018 si concluderanno nel 2019 e la società ha pagato una somma a titolo di acconto nel 2018. Si domanda a quale periodo di imposta vanno attribuite le spese ai fini della fruizione del sismabonus.
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali. Limiti di spesa a seguito di frazionamento o accorpamento di unità
Un contribuente, proprietario di una edificio, costituito dal solo appartamento in cui abita, e da una pertinenza, intende frazionarlo e realizzare un secondo appartamento, con una seconda pertinenza, da destinare alla vendita.
Dovendo programmare anche successivi interventi, il soggetto si domanda se ed in quale misura egli può fruire dei bonus fiscali, individuali o condominiali, anche ai fini della eventuale cessione del relativo credito.
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali. Società di gestione immobiliare
Un società di gestione immobiliare intende eseguire lavori di riqualificazione energetica e di adeguamento antisismico su di un edificio interamente posseduto, composto da unità abitative e non, da destinare alla locazione. Trattasi dei lavori di particolare consistenza, che riguardano l’intero edificio, per i quali sono previste le detrazioni maggiorate.
Può utilizzare ecobonus e sismabonus? E se sì, può avvalersi del bonus combinato ecobonus - sismabonus o è preferibile utilizzare i due bonus separatamente?
Continua e leggi
Continua e leggi
Rubrica Detrazioni Fiscali. Cessione credito e sconto in fattura: Riepilogo Sismabonus
Il susseguirsi di novità legislative e di disposizioni di attuazione intervenute nel corso del 2019 suggeriscono di effettuare un riepilogo della situazione, per poter fare poi alcune precisazioni.
Ci si riferisce in particolare alle novità introdotte in merito al contributo riconosciuto dal fornitore sotto forma di sconto, c.d. “sconto in fattura” ed all’estensione delle norme sull’acquisto di case antisismiche nelle zone a rischio sismico 1, 2 e 3, cedute da imprese di costruzione e ristrutturazione.
Continua e leggi
Continua e leggi
RASSEGNA STAMPA
realizzata in collaborazione con Ingenio
L' esperto risponde
La sezione l'Esperto Risponde di ISI nasce con lo scopo di consentire ai propri soci di comunicare con gli esperti del settore. Il Comitato Scientifico ISI sarà a disposizione per rispondere ad alcune delle vostre domande.....