ASSOCIAZIONE ISI
Ingegneria Sismica Italiana

ISI dal 2011 è riferimento per l'ingegneria delle costruzioni, la sicurezza di strutture e infrastrutture e le tecnologie antisismiche

Area Riservata

Rassegna stampa

Professioni-ISI

EVENTO 23 NOVEMBRE 2023 - EXISTING BUILDING FORUM. Biennale su rischio sismico e restauro del costruito

Novembre 08, 2023 - 17:04 da ISI
EVENTO 23 NOVEMBRE 2023 - EXISTING BUILDING FORUM. Biennale su rischio sismico e restauro del costruito


 Four Points by Sheraton - Via Antonello Da Messina 45, Aci Castello (Catania)
Il 23 Novembre 2023

Con il patrocinio ISI. A 330 anni di distanza dal terremoto della Val di Noto, Tradimalt - insieme al Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura dell’Università di Catania e all’Ordine degli Ingegneri e con il patrocinio degli altri ordini professionali - organizza il forum internazionale per discutere le azioni da intraprendere per la mitigazione del rischio sismico in Sicilia.


1693 - 2023

Con un terremoto d’intensità paragonabile a quello del 1693 (simile per magnitudo a quelli dello scorso febbraio in Turchia e Siria) gran parte degli edifici delle nostre città, che non rispettano le norme antisismiche, sarebbero rasi al suolo.

Durante il forum, esperti internazionali discuteranno le possibili strategie di intervento, quando applicabili, insieme ai casi in cui la demolizione e ricostruzione appare la soluzione migliore. Durante la tavola rotonda sarà valutato il rischio anche alla scala urbana, considerando la complessa interazione tra il costruito e le infrastrutture esistenti.

 

 

PROGRAMMA

Ore 9.00
Accoglienza e registrazione partecipanti

Ore 9.30
Saluti istituzionali e introduzione lavori

Interventi istituzionali
Enrico Trantino
| Sindaco di Catania
Matteo Ignaccolo | Direttore del Dipartimento DICAR UniCT
Mauro Antonino Scaccianoce | Presidente Ordine Ingegneri CT
Sebastian Carlo Greco | Presidente Ordine Architetti CT
Agatino Spoto | Presidente del Collegio dei Geometri CT
Rosario Fresta | Presidente Ance Catania
Eleonora Bonanno | Presidente Fondazione Architetti PPC, Catania
Stefano Branca | Direttore Osservatorio etneo INGV

Ore 10.15 | Relazioni
Bassam Izzuddin
| Imperial College London
Sergio Lagomarsino | Università di Genova

Ore 11.30 | Coffee Break

Ore 11.45 | Relazioni
Paulo Lourenco
| Università di Minho
Ivo Caliò | Università di Catania

Ore 13.00 | Light lunch a buffet

Ore 14.30 | Tavola Rotonda
Salvatore Cocina | Direttore Gen. Protezione Civile Regione Siciliana
Mauro Corrao | Presidente Ordine Regionale dei Geologi Sicilia
Alessandro Di Graziano | Commissario ZES Sicilia Orientale
Filippo Di Mauro | Presidente Fondazione Ordine Ingegneri, Catania
Gaetano Laudani | Ingegnere Capo Genio Civile Catania
Matteo Ignaccolo | Direttore del Dipartimento DICAR UniCT
Domenico Patanè | Responsabile scientifico INGV
Antonino Russo | Ingegnere Associato RCC Ingegneria
Giancarlo Guarrera | Accountable Manager & Infrastructure Director aeroporto CT
Biagio Bisignani | Direttore urbanistica e controllo del territorio - Comune di CT
Carlo Zimbone | Notaio e Presidente dell’associazione ex alunni Leonardo Da Vinci

Coordina: Paolo La Greca
Vicesindaco di Catania e professore di Tecnica e Pianificazione Urbanistica UNICT

 

ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO
Vincenzo Coniglio | Presidente Tradimal S.p.a.
Ivo Caliò | Università di Catania
Francesco Cannizzaro | Professore associato UniCT
Michele Spallino | Direttore marketing Tradimalt S.p.a.
Vito Valotta | Responsabile Quakeproof, linea rinforzi Tradimalt S.p.a.
Claudio Cocuzza | Creative & Founder Add Design

 

Scarica la locandina per maggiori informazioni sull'evento


Articolo letto 263 volte