ASSOCIAZIONE ISI
Ingegneria Sismica Italiana

ISI dal 2011 è riferimento per l'ingegneria delle costruzioni, la sicurezza di strutture e infrastrutture e le tecnologie antisismiche

Area Riservata

Rassegna stampa

Professioni-ISI

CONVEGNO 12 dicembre 2023 - CAPPOTTO SISMICO. L'esoscheletro industrializzato per il retrofitting degli edifici

Novembre 07, 2023 - 14:16 da ISI
CONVEGNO 12 dicembre 2023 - CAPPOTTO SISMICO. L'esoscheletro industrializzato per il retrofitting degli edifici


 Webinar in Diretta Streaming
Il 12 Dicembre 2023 alle ore 14.30 fino alle ore 17.30

Con il patrocinio di ISI, il convegno è gratuito, in diretta streaming ed è organizzato da Centro di Formazione STS con il contributo incondizionato di ECOSISM e 2SI Software. Webinar con CFP


PROGRAMMA

TEORIA, VALIDAZIONE SPERIMENTALE E APPLICAZIONI DELL'ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI
IN MURATURA MEDIANTE ESOSCHELETRO IN C.A.

Prof. Ing. Roberto Scotta - Docente ICAR/09 Università di Padova - Direttore Tecnico TRE ERRE Ingegneria
S.r.l. - Associato di T14 Associati


CAPPOTTO SISMICO: LA MODELLAZIONE FEM PER L'APPLICAZIONE SU EDIFICI IN C.A. E
MURATURA

Ing. Lorenzo De Stefani - Libero professionista e collaboratore alla ricerca DICEA-UNIPD

MODELLAZIONE FEM DEGLI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO CON CAPPOTTO SISMICO:
APPLICAZIONE PRATICA

Ing. Mirco Basaglia - Responsabile Assistenza Tecnica 2S.I.

CAPPOTTO SISMICO, L’ESOSCHELETRO PER LA MESSA IN SICUREZZA SISMICA E
L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI

Dott. Marco Manganello - CEO Ecosism Srl - Direttore Tecnico Ecosism Srl

 


Crediti Formativi Professionali (CFP)

  • Ingegneri: 3 cfp (categoria Convegni)
  • Architetti: 3 cfp
  • Geometri: 3 cfp

     


Per iscrizioni e ulteriori informazioni visita il sito
 

Scarica il programma completo dell'evento



Con il patrocinio di

-


Articolo letto 408 volte