CONVEGNO 30 MAGGIO 2023 - IL CAPPOTTO SISMICO: miglioramento sismico ed efficientamento energetico degli edifici esistenti



PROGRAMMA
[DOWNLOAD]
SALUTI
Ing. Andrea Barocci - Presidente Associazione ISI - Ingegneria Sismica Italiana
IL GENIALE CAPPOTTO SISMICO:
IL PRIMO ESOSCHELETRO CHE INDUSTRIALIZZA IL PROCESSO DI CANTIERE
Dott. Marco Manganello - CEO ECOSISM S.r.l.
TEORIA, VALIDAZIONE SPERIMENTALE E APPLICAZIONI DELL'ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI
IN MURATURA MEDIANTE ESOSCHELETRO IN C.A.
Prof. Ing. Roberto Scotta - Docente ICAR/09 Università di Padova - Direttore Tecnico TRE ERRE Ingegneria
S.r.l. - Associato di T14 Associati
LA MODELLAZIONE DELL'INTERVENTO CON CAPPOTTO SISMICO NEGLI EDIFICI
IN C.A. ED IN MURATURA
Ing. Lorenzo De Stefani - Libero professionista e collaboratore alla ricerca DICEA-UNIPD
APPLICAZIONE PRATICA CON IL SOFTWARE DI CALCOLO STRUTTURALE MASTERSAP
PER L'UTILIZZO DEL GENIALE CAPPOTTO SISMICO NEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO
Ing. Nicola Pieri - Esperto strutturista AMV S.r.l.
E' previsto il riconoscimento di Crediti Formativi Professionali,
categoria Convegni per Ingegneri, Architetti e Geometri.
Per ulteriori informazioni su Crediti Formativi Professionali e requisiti di partecipazione visita il sito.
ISCRIZIONE AL WEBINAR
Per l'iscrizione al convegno visita la pagina
Evento realizzato con il contributo incondizionato di Ecosism e AMV
Con il Patrocinio di