Tutto questo si è tradotto dapprima nell’individuazione degli edifici di interesse strategico e rilevante e nella conseguente campagna di studi al fine di verificarne la vulnerabilità al sisma, ed in seguito nella stesura e nell’entrata in vigore nelle nuove Norme Tecniche per le Costrizioni (NTC 2008). Nell’ambito di questo quadro politico e normativo si inserisce l’analisi strutturale sull’edificio scolastico “Niccolò Martini” di seguito descritta: essa è stata commissionata dal Comune di Pietra Ligure a seguito dell’inserimento del fabbricato nell’elenco degli edifici di importanza rilevante (si veda l’allegato 1 – elenco B - del D.P.C.M. 21/10/2003 n. 3685). L’obiettivo della verifica è stato quello di valutare il comportamento sismico della struttura e la sua capacità nei confronti delle azioni sismiche di progetto indicate dalla norma (NTC2008): i risultati dell’analisi hanno permesso, quindi, di indicare alla Pubblica Amministrazione gli interventi necessari per adeguare il comportamento della struttura alle richieste normative. Continua a leggere.....
© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana • All Rights Reserved • Partita iva 02562780029 • Codice Fiscale 96063240186 • Privacy & Cookie Policy