Diventa Associato ISI - Ingegneria Sismica Italiana

Scopri tutti i vantaggi e i servizi riservati ai nostri Associati.

Continua e leggi

ASSOCIAZIONE ISI
Ingegneria Sismica Italiana

Convegni

Convegno 11 maggio 2023 - LA SICUREZZA SISMICA  DEL PATRIMONIO EDILIZIO STORICO ITALIANO - DALLA CONOSCENZA ALLA DIGITALIZZAZIONE 20/04/2023

Convegno 11 maggio 2023 - LA SICUREZZA SISMICA DEL PATRIMONIO EDILIZIO STORICO ITALIANO - DALLA CONOSCENZA ALLA DIGITALIZZAZIONE

Organizzato da ISI Ingegneria Sismica Italiana in collaborazione con CODIS e IBIMI. Presso il Salone Internazionale del Restauro...
Continua e leggi

ISI al SAIE BARI 2023 – Bari, dal 19 al 21 Ottobre 2023 08/04/2023

ISI al SAIE BARI 2023 – Bari, dal 19 al 21 Ottobre 2023

ISI parteciperà all’importante evento di settore, punto di riferimento d’eccellenza per tutta la filiera delle costruzioni, progettazioni, ediliz...
Continua e leggi

ISI al SAIE 2022 – Bologna Fiere dal 19 al 22 ottobre 2022 19/09/2022

ISI al SAIE 2022 – Bologna Fiere dal 19 al 22 ottobre 2022

ISI parteciperà all’importante evento di settore, punto di riferimento d’eccellenza per tutta la filiera delle costruzioni, progettazioni, ediliz...
Continua e leggi

Convegno - 6 maggio 2022: RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ED INFRASTRUTTURE ESISTENTI 09/05/2022

Convegno - 6 maggio 2022: RIQUALIFICAZIONE DI EDIFICI ED INFRASTRUTTURE ESISTENTI

Presso SED - Salone dell’Edilizia Digitale, Caserta 5 - 7 maggio 2022. E' possibile rivedere alcune foto e interviste da questa pagina...
Continua e leggi

Decennale dell'Associazione ISI - Roma, 14 ottobre 2021 14/09/2021

Decennale dell'Associazione ISI - Roma, 14 ottobre 2021

Giovedì 14 ottobre 2021 si è tenuto a Roma l'evento celebrativo del decennale dell'Associazione ISI - Ingegneria Sismica Italiana. È possibile rive...
Continua e leggi

Incontro Pubblico: Analisi Multidisciplinare dei Fabbricati Storici 21/12/2019

Incontro Pubblico: Analisi Multidisciplinare dei Fabbricati Storici

La Sezione Norme, Certificazioni e Controlli in Cantiere di ISI in collaborazione con la Città di Correggio, organizza l'incontro pubblico “Analisi...
Continua e leggi

L’evoluzione della tecnica nella prevenzione Sismica: a L’Aquila il Congresso di ISI 06/07/2019

L’evoluzione della tecnica nella prevenzione Sismica: a L’Aquila il Congresso di ISI

Si è svolto a L’Aquila, il 27 e 28 giugno presso la Facoltà d’Ingegneria, il primo congresso nazionale dell’Associazione ISI – Ingegneria Si...
Continua e leggi

Comunicato Stampa: Sono aperte le iscrizioni al Congresso Nazionale ISI 2019, L’Aquila 27 e 28 Giugno 2019 13/05/2019

Comunicato Stampa: Sono aperte le iscrizioni al Congresso Nazionale ISI 2019, L’Aquila 27 e 28 Giugno 2019

Sono state aperte le iscrizioni al Congresso Nazionale 2019 di ISI, Associazione di Ingegneria Sismica Italiana (27 e 28 Giugno 2019), all’indirizzo...
Continua e leggi

Congresso ISI - L'Aquila 27 e 28 Giugno 2019 29/03/2019

Congresso ISI - L'Aquila 27 e 28 Giugno 2019

Per celebrare i suoi primi 8 anni di vita, e nel quadro degli eventi commemorativi del decennale del sisma abruzzese, ISI organizza il proprio congres...
Continua e leggi

ITALIA ANTISISMICA Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia 18/10/2019

ITALIA ANTISISMICA Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia

CRESME ed ISI in collaborazione organizzano una serie di eventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico nel nostro paese, discutendo struenti t...
Continua e leggi

ITALIA ANTISISMICA Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia 06/02/2018

ITALIA ANTISISMICA Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia

CRESME ed ISI in collaborazione organizzano una serie di eventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico nel nostro paese, discutendo struenti t...
Continua e leggi

ITALIA ANTISISMICA Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia 29/03/2018

ITALIA ANTISISMICA Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia

CRESME ed ISI in collaborazione organizzano una serie di eventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico nel nostro paese, discutendo struenti t...
Continua e leggi

Convegno ISI-CRESME ‘ITALIA ANTISISMICA' al SAIE 2018 18/10/2019

Convegno ISI-CRESME ‘ITALIA ANTISISMICA' al SAIE 2018

ISI, in collaborazione con il CRESME, organizzano il conveno ‘ITALIA ANTISISMICA Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibi...
Continua e leggi

ISI al SAIE 2018: Tutte le attività dell'ultima edizione 14/11/2018

ISI al SAIE 2018: Tutte le attività dell'ultima edizione

Si è chiusa con grande successo la 53° edizione del SAIE 2018, la fiera italiana dell’edilizia e dell’ambiente costruito, che ha volutamente rim...
Continua e leggi

Comunicato Stampa: Ingegneria Sismica Italiana e SAIE 2018: tecnologie, sistemi, servizi per progettare comunità più sicure e resilienti 14/06/2018

Comunicato Stampa: Ingegneria Sismica Italiana e SAIE 2018: tecnologie, sistemi, servizi per progettare comunità più sicure e resilienti

Associazione ISI, Ingegneria Sismica Italiana, ha annunciato oggi la collaborazione con SAIE 2018 che prevede la partecipazione di Associazione ISI e ...
Continua e leggi

Convegno ISI al SISMO Expo sul tema PATRIMONIO EDILIZIO E RISCHIO SISMICO – Prospettive, esperienze, politiche virtuose. 06/09/2017

Convegno ISI al SISMO Expo sul tema PATRIMONIO EDILIZIO E RISCHIO SISMICO – Prospettive, esperienze, politiche virtuose.

Ingegneria Sismica Italiana, in occasione di SISMO Expo - evento dedicato alla pianificazione e mitigazione del rischio sismico che si svolgerà a Fer...
Continua e leggi

SISMO 2017 un confronto tecnico e tecnologico sui temi del rischio sismico, conoscenza, pianificazione e mitigazione. 13/02/2017

SISMO 2017 un confronto tecnico e tecnologico sui temi del rischio sismico, conoscenza, pianificazione e mitigazione.

SISMO è l’evento all’interno di RemTechExpo dedicato alla sismica. ISI come sempre sarà presente per offrire la sua collaborazione, le sue compe...
Continua e leggi

Convegno ISI “CLASSIFICAZIONE DELLA VULNERABILITA’ SISMICA DEI FABBRICATI. Un supporto di grande importanza all’azione di riduzione del rischio” 29/10/2016

Convegno ISI “CLASSIFICAZIONE DELLA VULNERABILITA’ SISMICA DEI FABBRICATI. Un supporto di grande importanza all’azione di riduzione del rischio”

Grande successo del convegno organizzato da ISI in collaborazione con il SAIE di Bologna. Il convegno, tenuto nella giornata di venerdì 21 ottobre, h...
Continua e leggi

CLASSIFICAZIONE DELLA VULNERABILITA’ SISMICA DEI FABBRICATI 15/07/2016

CLASSIFICAZIONE DELLA VULNERABILITA’ SISMICA DEI FABBRICATI

ISI in collaborazione con il SAIE organizza un convegno sul tema di grande attualità riguardante la classificazione sismica degli edifici. Agli ingeg...
Continua e leggi

Partecipazione di ISI al SAIE 2016 28/09/2016

Partecipazione di ISI al SAIE 2016

Grande partecipazione di ISI e delle aziende associate al SAIE con una serie di iniziative per promuovere il tema della sicurezza e della prevenzione....
Continua e leggi

Accordo biennale ISI e Bologna Fiere S.p.a. per il SAIE 18/10/2019

Accordo biennale ISI e Bologna Fiere S.p.a. per il SAIE

L’Associazione ISI – Ingegneria Sismica Italiana e Bologna Fiere S.p.a. hanno siglato un accordo biennale di collaborazione finalizzato a favorire...
Continua e leggi

CONVEGNO FEDERCASA – ISI : La sicurezza sismica dell’edilizia residenziale pubblica 06/07/2015

CONVEGNO FEDERCASA – ISI : La sicurezza sismica dell’edilizia residenziale pubblica

Mercoledì 8 luglio 2015 alle ore 15.30, presso la Sala polifunzionale ATER Roma Comunale, Lungotevere Tor di Nona n.1 a Roma si svolgerà il convegno...
Continua e leggi

CONVEGNO FEDERCASA ISI “LA SICUREZZA SISMICA DELL’EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA” 10/07/2015

CONVEGNO FEDERCASA ISI “LA SICUREZZA SISMICA DELL’EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA”

Mercoledì 8 luglio 2015 alle ore 15.30, presso la Sala polifunzionale ATER Roma Comunale, Lungotevere Tor di Nona n.1 a Roma si è svolto il convegno...
Continua e leggi

Made Expo 2015. Convegno ISI Sezione Tecnologie Antisismiche. “Riqualificazione Sismica: Ristrutturare o ricostruire da zero?” 02/04/2015

Made Expo 2015. Convegno ISI Sezione Tecnologie Antisismiche. “Riqualificazione Sismica: Ristrutturare o ricostruire da zero?”

In occasione del recente Made Expo 2015, tenutosi a Milano, la Sezione Tecnologie Antisismiche di Ingegneria Sismica Italiana (ISI), che raccoglie num...
Continua e leggi

RIQUALIFICAZIONE SISMICA: Ristrutturare o ricostruire da zero? 20/02/2015

RIQUALIFICAZIONE SISMICA: Ristrutturare o ricostruire da zero?

Tecnologie antisismiche per garantire la sicurezza degli edifici in modo sostenibile, nell’ottica di una riqualificazione urbana, senza spreco di te...
Continua e leggi

Made Expo 2015. Convegno ISI Sezione Software. “La revisione delle Norme Tecniche, analizzata dal mondo delle software house” 01/04/2015

Made Expo 2015. Convegno ISI Sezione Software. “La revisione delle Norme Tecniche, analizzata dal mondo delle software house”

In occasione del recente Made Expo 2015, tenutosi a Milano, la Sezione Software di Ingegneria Sismica Italiana (ISI), che raccoglie le Aziende associa...
Continua e leggi

LA REVISIONE DELLE NORME TECNICHE Analizzata dal mondo delle Software House 18/02/2015

LA REVISIONE DELLE NORME TECNICHE Analizzata dal mondo delle Software House

Le novità delle NTC 2014, difficoltà applicative, federalismo burocratico ed un percorso verso la delegificazione della norma tecnica. Agli ingegner...
Continua e leggi

UNA PARTNERSHIP PER LA SICUREZZA - ISI Ingegneria Sismica Italiana e MADE expo insieme per promuovere un’edilizia che garantisca l’incolumità dei cittadini. 07/02/2015

UNA PARTNERSHIP PER LA SICUREZZA - ISI Ingegneria Sismica Italiana e MADE expo insieme per promuovere un’edilizia che garantisca l’incolumità dei cittadini.

L’Associazione ISI – Ingegneria Sismica Italiana ha siglato un accordo di collaborazione con MADE expo, in programma a Milano dal 18 al 21 marzo 2...
Continua e leggi

Convegno ISI “SISMA ED ELEMENTI NON STRUTTURALI Approcci, Stati Limite e Verifiche Prestazionali” 27/11/2014

Convegno ISI “SISMA ED ELEMENTI NON STRUTTURALI Approcci, Stati Limite e Verifiche Prestazionali”

Accedi per scaricare gli atti del convegno di Venerdì 24 Ottobre al SAIE di Bologna.... ....nell’ambito il Convegno Nazionale “Sisma ed Elemen...
Continua e leggi

SISMA ED ELEMENTI NON STRUTTURALI Approcci, Stati Limite e Verifiche Prestazionali 08/09/2014

SISMA ED ELEMENTI NON STRUTTURALI Approcci, Stati Limite e Verifiche Prestazionali

Gli Elementi Strutturali Secondari e gli Elementi Non Strutturali hanno in passato avuto un ruolo marginale nella progettazione sismica degli edifici ...
Continua e leggi

Classificare la vulnerabilità sismica dei fabbricati 01/10/2013

Classificare la vulnerabilità sismica dei fabbricati

Come certificare la sicurezza e la sostenibilità del patrimonio immobiliare favorendo lo sviluppo economico...
Continua e leggi

MADEexpo 2012 27/09/2012

MADEexpo 2012

Associazione ISI sostiene l'iniziativa di MADEexpo...
Continua e leggi

Forum della tecnica delle costruzioni  - MADEexpo 2012 01/10/2012

La Struttura Intelligente: Antisismica, Sostenibile e basata sul Conceptual Design 24/10/2012

La Struttura Intelligente: Antisismica, Sostenibile e basata sul Conceptual Design

L’Associazione Ingegneria Sismica Italiana, dopo il grande successo di partecipazione ottenuto in occasione del Convegno organizzato a Bologna il 25...
Continua e leggi

COMUNICATO STAMPA: Recupero del Costruito in Zona Sismica. Alla luce delle NTC 2008 e degli aspetti assicurativi. 07/10/2012

COMUNICATO STAMPA: Recupero del Costruito in Zona Sismica. Alla luce delle NTC 2008 e degli aspetti assicurativi.

Il convegno tratta un tema di grande attualità non solo in Italia ma in tutte le nazioni a rischio sismico. Il numero di costruzioni esistenti che ...
Continua e leggi

La Validazione dei Modelli di Calcolo Strutturale in Zona Sismica 15/10/2012

La Validazione dei Modelli di Calcolo Strutturale in Zona Sismica

La validazione dei Modelli di Calcolo analizzati con Programmi software è un argomento sempre più discusso nella comunità degli ingegneri civili ...
Continua e leggi

Certificazione di Nuovi Prodotti e Tecnologie Costruttive 15/10/2012

Certificazione di Nuovi Prodotti e Tecnologie Costruttive

Certificazione di prodotto e innovazione appaiono due termini difficilmente coniugabili, e questa giornata vuole offrire la possibilità di opportun...
Continua e leggi