Laurea con lode in Ingegneria Civile Edile presso l’Università di Ancona nel 1992, consegue il Titolo di Dottore di ricerca in "Ingegneria Strutturale" presso l’Università di Firenze. Dal 2000 Ricercatore presso l’Università di Roma "La Sapienza", dal 2001 Professore Associato presso l’Università di Ancona, dal 2005 Professore Straordinario presso l’Università Politecnica delle Marche, dal 2008 Professore Ordinario in Scienza delle Costruzioni presso l’Università Politecnica delle Marche, Ancona. Ha svolto attività di ricerca e didattica presso le Università di Ancona, Camerino, Pisa, Roma "La Sapienza" e Parigi 6. Dal 2011 al 2015 è stato direttore del DICEA - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Architettura all’interno del cui laboratorio si svolgono attività sperimentali sui materiali da costruzione e di diagnostica delle strutture esistenti (controlli distruttivi e non).
É autore di oltre 170 articoli su riviste scientifiche internazionali e in totale di oltre 350 pubblicazioni. É membro di varie associazioni scientifiche nazionali ed internazionali, è membro dell’Editorial Board di varie riviste internazionali, è revisore di libri e articoli per riviste scientifiche internazionali, e di progetti di ricerca europei per varie istituzioni scientifiche. É stato il Presidente del Comitato Organizzatore del XIX Congresso Aimeta, tenutosi in Ancona dal 14 al 17 settembre 2009 e dell’Euromech Colloquium, tenutosi a Senigallia dal 3 al 6 giugno 2013.
Si occupa dello studio della dinamica lineare e non lineare delle strutture, della vulnerabilità sismica degli edifici e dei sistemi urbani, in particolare i centri storici, dello sviluppo di nuove tecnologie per il recupero degli edifici, della meccanica delle murature, della meccanica di materiali compositi, del monitoraggio strutturale. Recentemente si è anche occupato del comportamento meccanico di materiali bio-ecosostenibili quali la terra cruda.
Lancioni G., Piattoni Q., Lenci S., Quagliarini E., 2013, “Dynamics of ancient masonry buildings using the NSCD method: failure mechanisms of S. Maria in Portuno’s Church subjected to seismic loadings,” Eng. Struct., 56, 1527-1546. DOI: 10.1016/j.engstruct.2013.07.027
Clementi F., Maracchini G., Quagliarini E., Lenci S., 2015, “Post-World War II Italian School Buildings: typical and specific seismic vulnerabilities,” J. Build. Eng., 4, 152-166. DOI: 10.1016/j.jobe.2015.09.008
Isidori D., Concettoni E., Cristalli C., Soria L., Lenci S., 2016, “Proof of concept of the Structural Health Monitoring of framed structures by a novel combined experimental and theoretical approach,” Struct. Contr. Health Monit., 23, 802-824. DOI: 10.1002/stc.1811
Lancioni G., Gentilucci D., Quagliarini E., Lenci S., 2016, “Seismic vulnerability of ancient stone arches through the Non-Smooth Contact Dynamics Method,” Eng. Struct., 119, 110-121. DOI: 10.1016/j.engstruct.2016.04.001
Clementi F., Scalbi A., Lenci S., 2016, “Seismic performance of precast reinforced concrete buildings with dowel pin connections,” J. Build. Eng., 7, 224-238. DOI: 10.1016/j.jobe.2016.06.013
Pierdicca A., Clementi F., Maracci D., Isidori D., Lenci S., 2016, “Damage detection in a precast structure subjected to an earthquake: a numerical approach,” Eng. Struct., 127, 447-458. DOI: 10.1016/j.engstruct.2016.08.058
Clementi F., Pierdicca A., Formisano A., Catinari F., Lenci S., 2017, “Numerical model upgrading of a historical masonry palace damaged during the 2016 italian earthquakes: the case study of palazzo del Podestà in Montelupone (Italy),” J. Civil Structural Health Monitoring, 7(5), 703-717. DOI: 10.1007/s13349-017-0253-4
Clementi F., Gazzani V., Poiani M., Mezzapelle P.A., Lenci S., 2018, “Seismic Assessment of a monumental building through nonlinear analyses of a 3D solid model,” J. Earthquake Eng., 22, 35-61. DOI: 10.1080/13632469.2017.1297268
Pierdicca A., Clementi F., Fortunati A., Lenci S., 2019, “Tracking modal parameters evolution of a school building during retrofitting works,” Bull. Earthquake Eng., 17(2), 1029-1052. DOI: 10.1007/s10518-018-0483-9
Clementi F., Ferrante A., Giordano E., Dubois F., Lenci S., 2019, “Damage assessment of ancient masonry churches stroked by the Central Italy Earthquakes of 2016 by the Non-Smooth Contact Dynamics method,” Bull. Earthquake Eng., DOI: 10.1007/s10518-019-00613-4
Ambiti di Competenza per la sezione "L'Esperto Risponde"
Strutture in c.a.