Home Eventi

27 maggio|24 giugno - Campobasso, Trieste, Napoli, Foggia

Seminario
Sistemi integrati di miglioramento sismico e
riqualificazione energetica per edifici esistenti

Pubbl. 14 maggio 2025

Seminario
Sistemi integrati di miglioramento sismico e 
riqualificazione energetica per edifici esistenti
Con il Patrocinio di

Martedì 27 maggio 2025 si terrà il primo di una serie di seminari gratuiti che si terranno a Campobasso, Foggia, Trieste e Napoli e organizzati  rispettivamente dagli ordini degli ingegneri delle province di Campobasso, Trieste, Foggia e Napoli.
Gli eventi vedranno la partecipazione del prof. Antonio Formisano dell’Università Federico II di Napoli e degli ingegneri dell’ufficio tecnico di Progetto Sisma.
 

Obiettivi formativi

L’obiettivo è fornire conoscenze aggiornate e strumenti operativi su soluzioni innovative per l’adeguamento e il miglioramento sismico degli edifici esistenti, ponendo particolare attenzione a tecnologie a secco capaci di integrare il rinforzo strutturale con l’isolamento termico. Il programma comprende l’analisi di casi studio ed esempi applicativi e la presentazione dei risultati di estese ricerche sperimentali.

Programma

– Seminari di Campobasso, Foggia e Trieste –


Prof. Ing. Antonio Formisano – Università Federico II di Napoli

  • Miglioramento sismico di edifici esistenti in c.a.: soluzioni innovative e risultati della ricerca su un sistema
    di retrofit sismo-energetico

Ing. Michele Fabbri – Progetto Sisma

  • Integrare miglioramento sismico ed energetico con soluzioni a secco: test sperimentali su muratura portante,
    esempi di calcolo e di applicazione.
     

– Seminario di Napoli –


Prof. Ing. Antonio Formisano – Università Federico II di Napoli

  • Metodo di progetto e verifica del cappotto sismico-energetico Resisto 5.9 per il retrofit di edifici esistenti in c.a.;
  • Risultati di una campagna sperimentale su un telaio tamponato in c.a. rinforzato col sistema Resisto 5.9.

Ing. Lorenzo Mancaniello – Progetto Sisma

  • Integrare miglioramento sismico ed energetico con soluzioni a secco: caratteristiche tecnologiche, test sperimentali, esempi di applicazione;
  • Migliorare la sicurezza sismica nelle strutture pubbliche: analisi di tre casi di studio.
Calendario eventi
Campobasso
27 maggio | 14.30 - 18.15
Sede dell’Ordine – Via Sant’Antonio dei Lazzari 13/C – 15/C
Trieste
3 giugno | 14.30 - 17.45
MIB School of Management - Largo Caduti di Nassiriya, 1
Napoli
20 giugno | 14.30 - 18.15
Sede dell’Ordine - Piazza Dei Martiri, 58
Foggia
24 giugno | 14.30 - 17.45
Sede Formedil Foggia - Via Napoli, Km 2.800
 
Crediti formativi

Gli incontri sono rivolti agli ingegneri e prevedono il riconoscimento di 3 CFP.

Iscrizioni

Per info e iscrizioni, è possibile contattare direttamente l’Ordine degli Ingegneri di riferimento o Progetto Sisma
all’indirizzo info@progettosisma.it.  





Articolo letto 365 volte

COME ASSOCIARSI

Associazione ISI
Ingegneria Sismica Italiana

Sede legale e operativa

via del Colosseo n. 62
00184 Roma (RM)

Sede territoriale di Catania

c/o ANCE Catania
Viale Vittorio Veneto,109
95127 Catania (CT)

Contatti

segreteria@ingegneriasismicaitaliana.it

ingegneriasismicaitaliana@pec.it

(+39) 331 2696084

Be social

© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana • All Rights Reserved • Partita iva 02562780029 • Codice Fiscale 96063240186 • Privacy & Cookie Policy