Il seminario si propone di illustrare come la vulnerabilità sismica dei beni artistici mobili può essere ridotta mediante l'isolamento sismico. La prima parte descrive il problema della vulnerabilità sismica dei beni artistici e presenta alcune soluzioni, presentando anche i risultati delle prove su tavola vibrante svolte nell'ambito del progetto di ricerca europeo SEREME.
La seconda parte è invece focalizzata sul recente intervento di isolamento sismico del Ciborio della Chiesa di Santa Maria Maggiore di Spello (PG).
Verranno riconosciuti 4 CFP solo a coloro che avrenno presentanto domanda di iscrizione
e frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati.
© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana β’ All Rights Reserved β’ Partita iva 02562780029 β’ Codice Fiscale 96063240186 β’ Privacy & Cookie Policy