Home Eventi

12 giugno 2025 | Palermo

Seminario formativo
L’innovazione nel campo del rischio sismico: casi studio in Sicilia,
il ruolo dei laboratori di ricerca e i sistemi sismo-energetici

Pubbl. 05 giugno 2025

Seminario formativo 
L’innovazione nel campo del rischio sismico: casi studio in Sicilia, 
il ruolo dei laboratori di ricerca e i sistemi sismo-energetici
Con il Patrocinio di

Attenzione! L'evento è stato rinviato a data da destinarsi 


Il 12 giugno presso l’Ordine degli Ingegneri di Palermo si terrà il seminario “L’innovazione nel campo del rischio sismico: casi studio in Sicilia, il ruolo dei laboratori di ricerca e i sistemi sismo-energetici”.
L’evento formativo è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri, con il patrocinio di ISI e il contributo incondizionato di Progetto Sisma. I partecipanti avranno diritto a 3cfp.
Interverranno il prof. Giuseppe Campione dell’Università degli Studi di Palermo, la prof.ssa Marinella Fossetti dell’Università degli Studi di Enna e l’ing. Lorenzo Mancaniello di Progetto
Sisma.

 

Obiettivi formativi

Il seminario si aprirà con un focus sul territorio siciliano, con l’analisi di casi studio di progetti di miglioramento o adeguamento sismico di edifici esistenti in c.a. ed in muratura, con il fine di evidenziare le vulnerabilità e individuare il miglior tipo di intervento atto a mitigare tali effetti. 
La seconda parte dell’incontro mostrerà il ruolo dei laboratori con strumentazione di alto livello tecnologico nell’ambito dello studio del rischio sismico e delle strategie per la sua mitigazione.
Verranno inoltre presentati i risultati di indagini sperimentali condotte su campioni in grande scala per validare nuovi sistemi costruttivi e di rinforzo strutturale.
La terza parte dell’incontro sarà incentrata su soluzioni a secco in grado di combinare miglioramento sismico ed energetico in un unico intervento all’esterno dell’edificio. Verranno illustrati i risultati di un’estesa campagna sperimentale volta a testare le performance di tali tecnologie e saranno proposti alcuni esempi di calcolo e di applicazione.

Programma

Alcuni casi studio di progetti di miglioramento ed adeguamento sismico di edifici in muratura ed in c.a. in Sicilia 
Prof. Ing. Giuseppe Campione - Università degli Studi di Palermo

Il ruolo delle grandi infrastrutture di ricerca nel campo della prevenzione dal rischio sismico
Prof. Ing. Marinella Fossetti - Università degli Studi di Enna "Kore"

Integrare miglioramento sismico ed energetico con soluzioni a secco: caratteristiche, test
sperimentali, esempi di calcolo e di applicazione

Ing. Lorenzo Mancaniello - Ufficio tecnico di Progetto Sisma
  

Crediti formativi

 

È previsto il rilascio di n. 3 CFP per gli ingegneri iscritti all’Ordine territoriale che avranno partecipato all’evento formativo per l’intera durata

 



Articolo letto 146 volte

COME ASSOCIARSI

Associazione ISI
Ingegneria Sismica Italiana

Sede legale e operativa

via del Colosseo n. 62
00184 Roma (RM)

Sede territoriale di Catania

c/o ANCE Catania
Viale Vittorio Veneto,109
95127 Catania (CT)

Contatti

segreteria@ingegneriasismicaitaliana.it

ingegneriasismicaitaliana@pec.it

(+39) 331 2696084

Be social

© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana • All Rights Reserved • Partita iva 02562780029 • Codice Fiscale 96063240186 • Privacy & Cookie Policy