Home Eventi

30 gennaio 2026 | 20 giugno 2026 - Repubblica di San Marino

Corso di Alta Formazione
GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

Pubbl. 18 giugno 2025

Aperte le iscrizioni per la II Edizione del corso - a.a. 2025/2026

Corso di Alta Formazione 
GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE
Con il Patrocinio di
Obiettivi formativi

Questo corso offre una soluzione concreta alla complessità crescente della gestione del patrimonio immobiliare, fornendo una formazione avanzata per affrontare le sfide e cogliere le opportunità nel contesto moderno dei condomini. L'obiettivo è creare una categoria professionale altamente qualificata, capace di affrontare le dinamiche del settore immobiliare e favorire il ricambio generazionale.

Organizzazione didattica

Il corso si articola in 7 moduli didattici per un totale di 80 ore di didattica frontale e 18 CFU. Il corso sarà erogato con la doppia modalità didattica (in presenza e/o da remoto) in base a quanto segnalato nel calendario.

Ogni modulo didattico è organizzato nelle giornate di venerdì e sabato (mattina-pomeriggio)* e sarà costituito da lezioni teoriche ed eventuali attività integrative.

*Eventuali variazioni sono segnalate nel calendario

Frequenza

La frequenza è obbligatoria per il 75% delle lezioni frontali.
Sede delle lezioni: sede dell’UNIRSM oppure piattaforma didattica microsoft teams

Esame finale

Al termine del percorso didattico, i corsisti dovranno sostenere una prova finale che consisterà nella verifica degli apprendimenti tramite un questionario con domande a risposta multipla sui temi del Corso.

Maggiori informazioni sulla prova finale verranno fornite durante il corso e/o tramite il vademecum studenti.



Articolo letto 143 volte

COME ASSOCIARSI

Associazione ISI
Ingegneria Sismica Italiana

Sede legale e operativa

via del Colosseo n. 62
00184 Roma (RM)

Sede territoriale di Catania

c/o ANCE Catania
Viale Vittorio Veneto,109
95127 Catania (CT)

Contatti

segreteria@ingegneriasismicaitaliana.it

ingegneriasismicaitaliana@pec.it

(+39) 331 2696084

Be social

© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana • All Rights Reserved • Partita iva 02562780029 • Codice Fiscale 96063240186 • Privacy & Cookie Policy