Programma interventi
ESOSCHELETRI IN CALCESTRUZZO PER IL RETROFITTING INTEGRATO DI EDIFICI ESISTENTI, ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA EUROPEA SULL'EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Prof. Ing. Roberto Scotta, Docente ICAR/09 Università di Padova - Direttore Tecnico TRE ERRE Ingegneria S.r.l. - Associato di T14 Associati
CAPPOTTO SISMICO: L’ESOSCHELETRO PREFABBRICATO PER LA MESSA IN SICUREZZA SISMICA E L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Dott. Marco Manganello, CEO ECOSISM S.r.l.
LE NOVITÀ DELLA MODELLAZIONE E ANALISI FEM PER STRUTTURE IN CA E MURATURA
Ing. Luigi Griggio, CEO CSPFea
INQUADRAMENTO NORMATIVO E INTRODUZIONE ALLA MODELLAZIONE FEM DEGLI ESOSCHELETRI A PARETI NON DISSIPATIVE IN CEMENTO ARMATO
Ing. Lorenzo De Stefani, Libero professionista e collaboratore alla ricerca DICEA-UNIPD
Crediti Formativi
E' previsto il riconoscimento di N.3 Crediti Formativi Professionali
per Ingegneri (categoria Convegni), Architetti e Geometri.
Per ulteriori informazioni su Crediti Formativi Professionali e Iscrizioni e requisiti di partecipazione