Dal 4 al 6 giugno 2025 si terrà a Venezia il 1° International Workshop del programma Erasmus Mundus Joint Master NORISK – International Master in Risk Assessment and Management of Civil Infrastructures.
Il consorzio NORISK (msc-norisk.org) riunisce l’Università di Minho (Portogallo), l’Università di Padova (Italia), l’Università di La Rochelle (Francia) e l’Universitat Politècnica de Catalunya (Spagna).
NORISK si concentra sul tema dell'analisi dei rischi e della gestione delle infrastrutture e ha l'obiettivo principale di preparare una nuova generazione di tecnici con una solida formazione di base in un contesto integrativo e multidisciplinare che consenta loro di operare nel mercato dell'analisi dei rischi e della gestione delle infrastrutture a livello europeo e extraeuropeo.
Relativamente alla platea l'evento ha principalmente carattere scientifico, attualmente sono previste relazioni di docenti internazionali e nazionali sulle tematiche della sicurezza strutturale e alcuni interventi di enti gestori del territorio. In particolare, la giornata del 6 giugno vuole rappresentare una sessione di discussione e divulgazione sullo stato della ricerca italiana nel campo della valutazione dell’affidabilità e del rischio nell’ingegneria civile, con l’obiettivo di raccogliere diverse prospettive sulle attuali ricadute scientifiche e applicative, nonché sulle possibili traiettorie di sviluppo di un settore che, nel panorama nazionale, resta ancora poco diffuso a livello accademico e ancor meno consolidato nella pratica professionale.
Verranno trattati i seguenti macrotemi:
E’ possibile partecipare all’evento che si terrà presso la sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (IVSLA) a Venezia (Campiello San Vidal, 2847) – fino ad esaurimento dei posti disponibili
© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana • All Rights Reserved • Partita iva 02562780029 • Codice Fiscale 96063240186 • Privacy & Cookie Policy