Home Eventi

28 marzo 2025 | Rimini

Seminario
PATRIMONIO STORICO E MODERNO
Tecniche di restauro e consolidamento strutturale, esperienze sui beni vincolati

Pubbl. 11 marzo 2025

Seminario Gratuito. Riconosciuti 4 CFP ai partecipanti

Con il Patrocinio di

PROGRAMMA

14:15 - 14:40 
Registrazione dei partecipanti

14:40 - 14:45 
Saluti istituzionali

14:45 - 15:00 
Edilizia moderna: diagnostica del degrado del calcestruzzo.
Ing. Arch. Ilaria Biagetti, Ufficio Tecnico KIMIA

15:00 - 15:45 
Ripristino, rinforzo e protezione di strutture in calcestruzzo armato:
tecniche e sistemi di consolidamento strutturale.

Ing. Andrea Costantini - Resp. Supporto alla Progettazione, Ufficio Tecnico KIMIA

15:45 - 16:15 
Restaurare il moderno: il recupero delle cabine di scambio della Stazione FS di Milano Centrale,
opere novecentesche sottoposte a vincolo.

Ing. Arch. Ilaria Biagetti, Ufficio Tecnico KIMIA

16:15 - 16:30 
Pausa caffè

16:30 - 18:00
Patrimonio storico e muri 'in falso': vincoli e opportunità tra restauro, consolidamento e riuso architettonico.
Prof. Riccardo Liberotti, Dip. di Ingegneria Civile e Ambientale, Università degli Studi di Perugia

18:00 - 18:40
Rinforzo strutturale di archi, volte e cupole: tecniche tradizionali e sistemi innovativi.
Suggerimenti progettuali basati sull’esperienza.

Ing. Andrea Costantini - Resp. Supporto alla Progettazione, Ufficio Tecnico KIMIA

18:40 - 19:00
Il sistema FRCM più durevole al mondo per beni storici e vincolati.
Dai test di condizionamento al consolidamento della Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi.

Ing. Arch. Ilaria Biagetti, Ufficio Tecnico KIMIA

SCARICA LA LOCANDINA CON IL PROGRAMMA ISCRIZIONI



Articolo letto 156 volte

COME ASSOCIARSI

Associazione ISI
Ingegneria Sismica Italiana

Sede legale e operativa

via del Colosseo n. 62
00184 Roma (RM)

Sede territoriale di Catania

c/o ANCE Catania
Viale Vittorio Veneto,109
95127 Catania (CT)

Contatti

segreteria@ingegneriasismicaitaliana.it

ingegneriasismicaitaliana@pec.it

(+39) 331 2696084

Be social

© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana • All Rights Reserved • Partita iva 02562780029 • Codice Fiscale 96063240186 • Privacy & Cookie Policy