Il seminario espone la tematica dell'isolamento sismico alla base come strategia di retrofit per l'adeguamento degli edifici esistenti ed in particolare di quelli strategici. Inoltre il seminario è orientato al tema del mantenimento delle condizioni operative degli edifici strategici anche durante le fasi di cantierizzazione e la minimizzazione delle interferenze. Viene presentato in dettaglio l’intervento in corso nell’edificio della Polizia Stradale a Perugia, dagli aspetti progettuali alle procedure di cantiere.
Seminario organizzato in collaborazione con Ordine Ingegneri Perugia, riconosciuti 4 CFP
PROGRAMMA
🕒 8:45 – Saluti Istituzionali
🕒 09:00 – Interventi introduttivi
Ing. Gianluca Fagotti, Presidente Ordine Ingegneri di Perugia
Geom. Carlo Carloni, Committente dell’intervento di progetto
🕒 09.30-13.00 – Relazioni
Ing Francesco Longarini - Panoramica sulle tematiche progettuali generali relative alle opere strategiche e cronostoria dell’edificio “Polizia stradale di Perugia”
Prof. ing. Marco Mezzi - Interventi di isolamento sismico alla base per la mitigazione del rischio sismico
Ing. Alessandro Fulco, Ph.D - Adeguare e Funzionare: Progetto di isolamento sismico alla base dell’edificio “Polizia stradale di Perugia”
ing. M. Gabriella Castellano, Ph.D (FIP MEC srl) - Dispositivi per l’isolamento sismico: prove di qualifica, accettazione, e esempi di installazione.
Paolo Granieri (Impresa Granieri srl) – Attività propedeutiche alle fasi di retrofit di isolamento sismico
Roberto Menichetti – Davide Batori (Edilsystem srl) - Procedure operative per l’ installazione di isolatori sismici in edifici esistenti
🕒 13:00 – 14:00 light lunch offerto dalla struttura di accoglienza “Pieve del Castello”
© 2025 ISI Ingegneria Sismica Italiana • All Rights Reserved • Partita iva 02562780029 • Codice Fiscale 96063240186 • Privacy & Cookie Policy