Obiettivi formativi
Approfondimento tecnico dedicato a modellazione Open BIM e progettazione strutturale avanzata. Si parlerà di interoperabilità tra software architettonici e strutturali attraverso i formati IFC e SAF.
Programma
π 14.00
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
π 14.15
Saluti di benvenuto
π 14.30
Modellazione OpenBIM e calcolo strutturale
Nel corso dell’intervento verranno illustrate le potenzialità del flusso di lavoro OpenBIM applicato all’analisi strutturale. Saranno mostrati esempi pratici di interoperabilità tra software di modellazione architettonica e strutturale, con particolare attenzione all’importazione/esportazione in formato IFC e SAF.
Ing. Enrico Prataviera, AMV srl
π 15.00
Strutture in acciaio, verifiche, collegamenti e disegni con MasterSap 4U
L’intervento si concentra sull’analisi e la progettazione di strutture in acciaio utilizzando MasterSap 4U. Verranno approfondite le principali verifiche agli stati limite, la modellazione dei collegamenti
strutturali e la generazione automatica dei disegni esecutivi, con un focus sull’ottimizzazione del flusso di lavoro per la progettazione integrata con IDEA StatiCa.
Ing. Enrico Prataviera, AMV srl
π 15.30
Verifica delle connessioni acciaio-acciaio e acciaio-calcestruzzo con IDEA StatiCa: il Checkbot come strumento di interoperabilità per tutte le analisi avanzate
Della verifica delle connessioni strutturali in acciaio e acciaio-calcestruzzo con IDEA StatiCa.
Durante l’evento verrà illustrato l’utilizzo del Checkbot, lo strumento che consente l’interoperabilità tra i principali software di modellazione e calcolo, semplificando il flusso di lavoro e permettendo analisi avanzate rapide e affidabili.
Ing. Lidia Giannuzzi,Eiseko
π 16.30
Caso studio illustrato dall’Ing. Carlo Maria Zaretti
π 17.00
Caso studio illustrato dall’Ing. Gianluca Bonini