La sezione l'Esperto Risponde di ISI nasce con lo scopo di consentire ai propri soci di comunicare con gli esperti del settore. Il Comitato Scientifico ISI sarà a disposizione per rispondere ad alcune delle vostre domande.....
Si riportano alcuni esempi di adeguamento alla capacità pari al 60% di quella richiesta alle nuove costruzioni, conseguita con l’inserimento di controventi in carpenteria metall...
Il presente documento tratta di un fabbricato produttivo a due livelli realizzato prevalentemente con elementi prefabbricati in c.a.; la tipologia dei manufatti in calcestruzzo è ...
Negli ultimi decenni la progettazione antisimica delle strutture ha subito notevoli progressi, tali sviluppi sono da attribuirsi al grande interesse da parte della comunità scient...
Le prescrizioni della L.122/2012, attive per i comuni emiliani colpiti dal sisma di maggio/giugno 2012, prevedono che i fabbricati produttivi realizzati con componenti prefabbricat...
Quando si parla di progettazione in zona sismica la parola chiave è prestazione. Questa è la nuova filosofia a cui si ispira la normativa a livello mondiale: una logica costrutti...